Selva di Val Gardena - Trentino Alto Adige

Selva di Val Gardena - Trentino Alto Adige

Come una pietra preziosa incastonata tra le splendide Dolomiti, patrimonio mondiale dell’Unesco, Selva di Val Gardena si distingue per il suo suggestivo villaggio che si trova direttamente sotto il massiccio del Sella.  Qui la modernità incontra la tradizione in un luogo da sogno nel cuore della natura. Da anni il Trentino-Alto Adige è, sia d’estate che d’inverno, meta prediletta degli amanti della natura, dello sport, del relax, delle escursioni e dell’enogastronomia di alto livello. Il Trentino-Alto Adige è la regione più settentrionale dell’Italia; caratterizzata da un meraviglioso paesaggio, vanta una natura ancora vergine ed incontaminata, là dove spiccano splendide vallate, laghi, ruscelli e, ovviamente, le imponenti vette che dominano l’intera regione e ospitano numerose e rinomate stazioni di villeggiatura, come Val Gardena, Madonna di Campiglio, Corvara, Alpe di Siusi, Val Badia e tantissime altre che godono di grande fama e notorietà.

I NOSTRI HOTEL


St.Moritz - Svizzera

St.Moritz - Svizzera

A 1856m sul livello del mare, sorge St. Moritz, gioiello dell’alta valle dell’Engadina e da sempre meta  prediletta dal jet set internazionale. Questo antico paesino, portato alla ribalta sulle cronache mondane fin dagli albori del 900 è situato a pochi chilometri dal confine italiano. Circondato da un paesaggio mozzafiato, in inverno diventa ancora più incantato grazie alla natura rigogliosa che si sviluppa tutto intorno, tra la valle dei laghi e le montagne circostanti coperte di fitti boschi e ghiacciai in alta quota. Simbolo del lusso ma anche di outdoor e sport, tradizioni e cultura, St. Moritz è un luogo da visitare in tutte le stagioni. Le maestose montagne circostanti, il lago e la vasta valle dell’Engadina fanno da cornice per una vacanza dalle molteplici sfaccettature, dallo sci, al pattinaggio, dalle corse di cavalli sul lago ghiacciato in inverno, alle terme e le lunghe passeggiate estive.

I NOSTRI HOTEL


Porto Ercole - Toscana

Porto Ercole - Toscana

La Toscana è uno scrigno di tesori storici unici al mondo. Una delle regioni più amate dagli italiani e dai turisti stranieri, prolifica di ispirazioni artistiche ed enogastronomiche d’eccezione grazie alla fitta rete di Strade del Gusto sparse nel territorio e di capolavori artistici di forte richiamo internazionali. Il mare si pregia della presenza delle sette isole-gioiello dell’arcipelago toscano (Elba, Isola del Giglio, Montecristo, Capraia, Pianosa, Giannutri e Gorgona), delle spiagge della Maremma, della riviera apuana e dell’Argentario; la natura esplode rigogliosa nel Mugello, in Versilia, in Vallombrosa, sull’Appennino e tra le Alpi Apuane, per degradare dolcemente nei paesaggi rilassanti delle colline dove si produce il Chianti, ma non solo. Ci sono le colline pisane, la Val di Sieve e la Val di Cecina, c’è la Val d’Orcia, la Val di Chiana, la laguna di Orbetello e altre oasi verdi.  Culla del Rinascimento italiano, basterebbe da sola Firenze e il suo centro storico Patrimonio dell’Umanità Unesco per ripercorrere la storia dell’intero Paese.


Lecce - Puglia

Lecce - Puglia

Situata nel cuore del Salento, Lecce attrae e conquista visitatori italiani e internazionali grazie alla sua storia e agli splendidi edifici realizzati utilizzando la famosa pietra leccese. Conosciuta come la “capitale del barocco”, la città vanta un patrimonio architettonico, storico e naturale davvero unico. Elegante, affascinante e accogliente, Lecce è sicuramente una tappa da non perdere. La città ha origini antiche che pare risalgano all’età messapica per poi essere conquistata dai Romani che qui costruirono un foro, un teatro, un anfiteatro e uno sbocco sul mare con il Porto Adriano, che è l’attuale marina di San Cataldo. Fondamentale nella costruzione di tutte le opere nel tempo, è stato l’uso di una pietra calcarea locale, nota come pietra leccese, che presenta colori caldi e dorati. Attualmente la città è un vero e proprio gioiello ed è riuscita a conservare testimonianze che vanno dall’epoca romana a quella rinascimentale.

I NOSTRI HOTEL


Villasmundo - Sicilia

Villasmundo - Sicilia

La Sicilia è la più grande isola dell’Italia e del Mediterraneo, una terra sorprendente, ricca di storia e tradizioni, in cui arti e culture si intrecciano. Dal mare alla montagna passando per campagne e borghi marinari, sono infiniti i motivi per visitare la Sicilia. Numerose le perle di cui può far vanto, da Taormina con il suo Teatro Greco, ad Agrigento con la Valle dei Templi, dalle testimonianze greche a quelle arabo-normanne. Il trionfo del Barocco nella Valle di Noto, Palermo, Catania, il fascino dell’Etna, l’insuperabile bellezza delle Isole Eolie, Trapani e le Egadi, Lampedusa e Pantelleria. La lista delle esperienze e dei luoghi da non perdere è lunghissima ma tutti hanno in comune un’offerta enogastronomica indimenticabile, frutto di storia e tradizioni antiche.

I NOSTRI HOTEL


Lisciano Niccone - Umbria

Lisciano Niccone - Umbria

L’Umbria, la regione più centrale dell’Italia. Un polmone verde che si espande per un’area di circa 8.500km e che svela in maniera discreta le sue bellezze naturali e architettoniche. Un paesaggio intonso, dove perdersi nelle stradi che da una valle all’altra regalano borghi medievali, gioielli nascosti tra le colline. Seguendo il lento e rilassato ritmo si possono scoprire città come Assisi con i suoi affreschi di Giotto, Città della Pieve che diede i natali al Perugino, Orvieto con il suo profondo pozzo di San Patrizio e il percorso sotterraneo. Senza dimenticare Perugia città nota non solo per le sue bellezze artistiche, ma anche per la vita notturna e l’Umbria Jazz Festival che anima la città nei mesi di luglio. E poi ancora Gubbio, Spoleto, Todi e via dicendo.

L’Umbria è anche una terra ricca di tradizioni, leggende e di grandi invenzioni tutte da scoprire.

I NOSTRI HOTEL


Venezia - Veneto

Venezia - Veneto

e dintorni

Non esistono parole che possano descrivere questa meravigliosa e suggestiva città, unica al mondo.

Alcuni illustri del passato tuttavia ci hanno provato citandola così: se dovessi cercare una parola che sostituisce “musica” potrei pensare soltanto a Venezia. (Friedrich Nietzsche)

Venezia! Esiste una città più ammirata, più celebrata, più cantata dai poeti, più desiderata dagli innamorati, più visitata e più illustre? Venezia! Esiste un nome nelle lingue umane che abbia fatto sognare più di questo?
(Guy de Maupassant)

I NOSTRI HOTEL


Milano - Lombardia

Milano - Lombardia

vibrante e moderna metropoli italiana

Milano è senza dubbio una città che non necessita di grandi presentazioni inserita com’è non solo nell’economia italiana, ma anche nel panorama europeo.

Il Duomo di Milano è uno dei simboli artistici e architettonici più celebrati del nostro territorio, così come il castello sforzesco, grande complesso fortificato che fu eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, sui resti di una precedente fortificazione medievale del XIV secolo; immancabili e di recente costruzione il MUDEC, il nuovo museo delle culture e la Fondazione Prada, l’avanguardia dell’arte contemporanea e della cultura.

Nel cuore storico di Milano, si trova la più antica pinacoteca di Brera e Santa Maria delle Grazie celebre grazie al capolavoro in essa conservato de “Ultima cena” di Leonardo Da Vinci. Acclamata capitale della moda e del design, è anche centro indiscusso della movida notturna, dei ristoranti stellati, della fusione culinaria e dei locali più alla moda.

I NOSTRI HOTEL


Polignano a Mare - Puglia

Polignano a Mare - Puglia

la perla dell’Adriatico

Questa meravigliosa cittadina è il luogo ideale per immergersi in fondali incontaminati e godersi un suggestivo centro storico a picco sul mare.

Un mare cristallino e la roccia ricamata da cavità impressionanti, scavate dal mare, sono i segni distintivi di Polignano a Mare, conosciuta come la “Perla dell’Adriatico”, a poco più di 30 km da Bari. Città natale del cantante Domenico Modugno, divenuto celebre con la sua “Nel blu dipinto di blu”, Polignano affascina con il centro storico ricco di tracce arabe, bizantine, spagnole e normanne, come i resti dei quattro torrioni di difesa che cingevano la parte antica dell’abitato. Il luogo ideale per un viaggio indimenticabile tra storia secolare e mare blu infinito.

I NOSTRI HOTEL


Monopoli - Puglia

Monopoli - Puglia

il cuore della Puglia

Un borgo di pescatori, una città fondata sul mare e dal mare. Monopoli è sul mare. Una grande piazza bianca dove le case del suo centro sono ancora dimora di molti pescatori.  E poi chiese, chiassi e piazze, palazzi nobiliari del Settecento o di epoca Murattiana. Qua e là testimonianze e resti di fortificazione medioevali che narrano della sua antica storia. Spiagge dorate e sabbiose con acque cristalline. Un porto scrigno di una civiltà marinara viva che vive sul mare e dal mare. Ma Monopoli è anche contrade, ulivi secolari, masserie fortificate e chiese rupestri che ti narrano di una città unica. Monopoli è il cuore pulsante della Puglia più autentica.

I NOSTRI HOTEL